Scrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text Generator

venerdì 8 febbraio 2013

Stirare: trucchi e semplici rimedi per capi perfetti in poche mosse!!!




Trucchi e semplici rimedi, stirare senza ferro da stiro, poche mosse per indossare capi perfetti risparmiando energia elettrica
Per chi vive da solo è un vero dramma, ma anche per molte donne (e qualche uomo), stirare è un vero incubo. D'estate poi, il fastidio è aumentato dal caldo. Per chi non può permettersi una collaboratrice domestica basterà seguire alcuni consigli e conoscere qualche trucco per dire addio a mucchi di magliette, camicie,asciugamani, lenzuola, canovacci e biancheria varia.

I cinque trucchi di base per stirare al meglio:
usare in modo equilibrato la centrifuga per ottenere un minore stropicciamento dei tessuti
stendere con giudizio. In realtà è l'inizio della stiratura
scegliere pantaloni e camicie in tessuti pesanti, che dopo il lavaggio risultano meno stropicciati
ricordatevi che la lana, le fibre sintetiche e gli acetati non si stirano
usare le mani sui tessuti umidi in sostituizione dell'odiato ferro da stiro

Ed ecco qualche consiglio di natura pratica per liberarvi dalla schiavitù del ferro da stiro e ottenere anche un discreto risparmio di energia elettrica:

Per la biancheria della casa
Lenzuola, canovacci, federe e tovaglie, se stesi con accortezza - dopo averli prima sbattuti con vigore, tirati con energia - meglio se si è in due - e ben piegati - lo stropicciamento sarà lievissimo.
Basterà poi toglierli dallo stendibiancheria molto umidi e proseguire a stirali lisciandoli con l'aiuto della mani. Quando arriverete alla piegatura finale, costruite delle pile non troppo alte, in modo dapotervici sedere facilmente, per un po'. Otterrete una stiratura perfetta.

Per i capi d'abbigliamento
Le magliette di cotone - polo o camicie - e le T-shirt, vanno stese sulle grucce e poi, quando sono ancora molto umide, adagiate su un piano liscio - tavolo o letto - e stirate sapientemente con le mani, insistendo sui punti cruciali, colletto, giro manica e bottoni. Lo stesso potrete fare con le camicie, che però - al contrario delle maglie di cotone che saranno perfette - avranno comunque bisogno di un colpo di ferro.

Infine un rimedio utile per tutti gli abiti - dallegiacche ai pantaloni da uomo, dalle camicie di seta agli chemisier - tirati fuori dalle vialigie chesemprano stracci: andate in bagno, aprire il rubinetto dell'acqua calda fino a quando avrete creato una nuvola di vapore e intanto appendete il capo da indossare il più vicino possibile alla fonte di calore e aspettate una manciata di minuti.

E voilà, il gioco è fatto, l'abito sarà perfetto e ancora una volta avrete risparmiato energia elettrica e fatica.

Ai pigri più ostinati a cui non interessa nemmeno il benessere dell'ambiente non resta che usare l'asciugatrice, da cui verranno fuori capi inaspettatamente stirati, perché l’aria che serve per asciugare li ha gonfiati, resi morbidi e sovente, pronti all'uso.

Nessun commento:

Posta un commento