Scrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text Generator

martedì 11 settembre 2012

Paella di pesce..◄clicca la foto per la ricetta


Paella di pesce



Tempo Preparazione: 25min
Cottura: 25 min

Ingredienti
riso, 400 g
piselli, 100 g
polpa di pomodoro, 200 g
cozze, 500 g
filetto di pesce, 200 g
gamberoni, 400 g
carciofi, 3
peperone, 1
carota, 1
zucchine, 2
cipolla, 1
aglio, 1 spicchio
vino bianco, 1 bicchiere

Ricetta per 3 persone.

Preparazione


Pulite i carciofi e ricavatene solo il cuore. Metteteli in un pentolino a bollire con una fettina di limone. Sbollentateli per qualche minuto.
Fate soffriggere la cipolla per qualche minuto mescolandola sempre, aggiungete quindi il peperone tritato.
A questo punto mettete dentro anche il riso, qualche cozza e qualche gamberone.
Ora mettete anche i carciofi, le zucchine fatte a pezzettini, il pomodoro e un bicchiere di vino bianco.
Fate a pezzettini anche la carota e il filetto di pesce ed insieme ai piselli metteteli dentro la padella. Aggiungeteci uno spicchio d'aglio intero in modo tale da levarlo a fine cottura. Aggiungete anche il resto delle cozze.
A questo punto coprite il tutto con del brodo di pesce. Volendo potete ricavarne un pò cuocendo a parte delle cozze e poi filtrando il brodo con un colino. Se non avete abbastanza brodo, mettete tranquillamente dell'acqua. Se le cozze e i gamberoni sono freschi non aggiungete del sale, altrimenti mettetene un cucchiaino.
Coprite il tutto con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma vivace per 15 minuti. Non appena bolle, abbassate il fuoco e aggiungete il resto dei gamberi. Lasciate cuocere più o meno per altri 5 minuti fino a che il brodo è evaporato del tutto.
Il piatto è pronto.

Nessun commento:

Posta un commento