Coccoliamo il
nostro partner
con un piatto davvero
sfizioso e, perchè no? un
tantino afrodisiaco!!!
Ingredienti:
- 400 gr. di tagliatelle
- 12 Capesante
- 100 ml di Panna da cucina
- 120 gr. di Burro
- 1 spicchio d'Aglio
- 1 Scalogno
- 100 ml di Vino bianco secco 50 ml di Vermouth Prezzemolo q.b. Pepe Sale
Preparazione:
Pulite ed affettate lo scalogno per poi ammorbidirlo in un po’ di acqua e vino, cuocendo a fuoco basso. Durante la cottura unite la panna liquida e mescolate per rendere il sughetto amalgamato. Versate inoltre il burro e mettete un po’ di pepe e sale; terminate la cottura dopo circa 10 minuti.
Passate ora alle capesante, fatele aprire in un po’ di acqua messa sul fuoco a fiamma bassa e togliete infine i molluschi. Rosolate ora l’aglio (che poi toglierete) in una padella con un po’ di burro ed aggiungete le capesante tagliuzzate; dopo qualche minuto aggiungete mezzo bicchiere di vermouth e fate evaporare.
Mettete poi un po’ di pepe, sale ed il prezzemolo tritato e versate il tutto nella padella contenente la panna. Fate cucinare la pasta, scolatela al dente e servite le tagliatelle alle capesante con la salsa che avete appena preparato.
(dal web)
Pulite ed affettate lo scalogno per poi ammorbidirlo in un po’ di acqua e vino, cuocendo a fuoco basso. Durante la cottura unite la panna liquida e mescolate per rendere il sughetto amalgamato. Versate inoltre il burro e mettete un po’ di pepe e sale; terminate la cottura dopo circa 10 minuti.
Passate ora alle capesante, fatele aprire in un po’ di acqua messa sul fuoco a fiamma bassa e togliete infine i molluschi. Rosolate ora l’aglio (che poi toglierete) in una padella con un po’ di burro ed aggiungete le capesante tagliuzzate; dopo qualche minuto aggiungete mezzo bicchiere di vermouth e fate evaporare.
Mettete poi un po’ di pepe, sale ed il prezzemolo tritato e versate il tutto nella padella contenente la panna. Fate cucinare la pasta, scolatela al dente e servite le tagliatelle alle capesante con la salsa che avete appena preparato.
(dal web)
Nessun commento:
Posta un commento