Scrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text GeneratorScrolling Glitter Text Generator

venerdì 1 giugno 2012

terremoto in Emilia:come acquistare il parmigiano della solidarietà:



Aiutiamo i caseifici, poichè aiutando loro salviamo anche i posti di lavoro.
Il terremoto in Emilia, oltre ad aver causato vittime e danni ad
abitazioni, chiese e edifici, ha colpito i magazzini di stagionatura del Parmigiano Reggiano, rovesciando - e in alcuni casi spezzando - più di 300.000 forme del rinomato formaggio da 40kg
ciascuna. Le immagini del danno si sono diffuse sulla rete con velocità sorprendente ed è stato lanciato un appello per limitare i danni e la grave perdita con una vendita eccezionale a prezzi molto convenienti. Le forme danneggiate, infatti, equivalgono a circa il 10% della produzioni di un anno del Consorzio Reggiano e il danno complessivo sarebbe di 80 milioni di euro.
È nata così una gara di solidarietà tra i caseifici che producono le forme: sono migliaia gli italiani che si stanno mobilitando per l'acquisto dei pezzi "terremotati", tanto che in alcuni casi non è più possibile rispondere alle mail o al telefono per la quantità di richieste. Il Consorzio non si occupa della vendita diretta, quindi è necessario contattare direttamente i caseifici che producono le forme. L'unico modo per avere l'aggiornamento in tempo reale della situazione e i contatti con i singoli caseifici per l'acquisto è quello di consultare la pagina ufficiale di facebook oppure il sito del Parmigiano Reggiano. Stessa cosa dicasi per i tempi di consegna, che si aggirano intorno ai 20-30 giorni ma variano in base all'azienda e alle richieste. Mentre per ulteriori informazioni è sufficiente scrivere a terremoto@parmigiano-reggiano.it.
FATE GIRARE.......... GRAZIE

Nessun commento:

Posta un commento